Cina: Dalla grande muraglia cinese al Tempio del Cielo

La Cina non è un paese, è un mondo a sé che spazia dalle metropoli moderne, alle praterie epiche passando per deserti, vette sacre, grotte straordinarie e rovine imperiali. L’itinerario tra le meraviglie classiche che vi proponiamo parte da Pechino, il cuore pulsante dell’Impero, dove potrete vedere i più importanti esempi di architettura tradizionale. La seconda tappa, Xi’an, sarà un viaggio nel tempo fino agli albori della civiltà cinese, di cui l’Esercito di Terracotta ne è una stupefacente testimonianza. Non può mancare poi una visita a Guilin e Yangshuo, per godersi il lato rurale del paese tra incantevoli picchi carsici, risaie e villaggi popolati da minoranze etniche. Infine, un salto nella modernità vibrante di Shanghai: la città dove passato e futuro, Oriente e Occidente convivono in armonia.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1. 15 settembre ITALIA – PECHINO
Partenza da Milano Malpensa per Pechino, volo diretto, notturno. Pasti e pernottamento a bordo.

2. 16 settembre PECHINO
Arrivo in mattinata. Trasferimento e sistemazione in hotel, prima colazione e qualche ora di riposo. Pranzo incluso. Nel pomeriggio passeggiata per Pechino.
Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

3. 17 settembre PECHINO
Prima colazione in hotel. Pechino, capitale della Cina e terza città più popolosa del mondo.
L’intera giornata verrà dedicata alla visita della Città Proibita ed il Palazzo imperiale d’Estate.
Pranzo in ristorante. In serata, banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata, simbolo culinario di Pechino e servita secondo un cerimoniale rispettato nei minimi dettagli. Pernottamento in hotel.

4. 18 settembre PECHINO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione della Grande Muraglia, una delle sette meraviglie del mondo moderno. Sulla via del ritorno, visita alla Via sacra, la straordinaria via d’accesso monumentale alle Tombe imperiali della Dinastia Ming.
Pranzo in corso di escursione. Cena libera. Pernottamento in hotel.

5. 19 settembre PECHINO – XI’AN
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita al tempio del Cielo, capolavoro di architettura imperiale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento con treno veloce per Xi’an (4h.30 circa). Sistemazione in hotel. Cena internazionale in hotel e pernottamento.

6. 20 settembre XI’AN
Prima colazione in hotel. Xi’An è una delle città più sorprendenti del viaggio, resa famosa nel 1974 quando un contadino scoprì per caso uno dei più grandi tesori dell’antichità: il mausoleo dell’imperatore Quin Shi Huang e il suo esercito di terracotta.
La giornata verrà quindi dedicata alle visite dell’Esercito di terracotta a Lingtong, la cinta muraria della Dinastia Ming, la Grande Moschea ed il quartiere musulmano. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Cena internazionale in hotel e pernottamento.

7. 21 settembre XI’AN – GUILIN
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Piccolo esercito di terracotta (Han Yang Ling Museum). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento verso l’aeroporto e partenza in aereo per Guilin. All’arrivo incontro con il pullman e trasferimento verso l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena internazionale in hotel e pernottamento.

8. 22 settembre GUILIN
Prima colazione in hotel. Questa cittadina è una delle destinazioni più amate per la sua straordinaria bellezza naturale, sorge incastonata tra le acque del fiume Li, al centro di un paesaggio selvaggio e suggestivo. Al mattino, escursione in motobarca sul fiume delle “schegge di giada”, tra colline calcaree e villaggi di pescatori. Pranzo a bordo nave. A fine crociera, sosta nella cittadina di Yangshuo e possibilità di curiosare tra le bancarelle variopinte. Rientro in pullman a Guilin. Cena cinese in hotel e pernottamento.

9. 23 settembre GUILIN – SHANGHAI
Prima colazione in hotel. In mattinata passeggiata lungo le rive del fiume e visita della collina di Fubo e della grotta del flauto di bamboo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio, trasferimento verso l’aeroporto e partenza in aereo per Shanghai. All’arrivo incontro con il pullman e trasferimento verso l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel.

10. 24 settembre SHANGHAI
Prima colazione in hotel. Shangai è la seconda città più popolosa della Cina e del mondo, considerata la metropoli più trendy dell’Asia, città vivace e straordinariamente aperta all’occidente, ma che non dimentica le sue origini.
L’intera giornata di oggi sarà dedicata alle visite: Il Tempio del Buddha di Giada, il giardino di Yu, la città vecchia, la via Nanchino, il Bund. Pranzo in ristorante in corso di escursione. A seguire tempo a disposizione per lo shopping nei negozi del centro. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.

11. 25 settembre – 26 settembre SHANGHAI – FINE VIAGGIO
Prima colazione in hotel. Ultima giornata a disposizione per lo shopping e le visite individuali facoltative (suggeriamo l’Escursione Zhujiajiao). Le camere sono a disposizione fino alle ore 12. Pranzo libero. Cena in ristorante in corso di trasferimento verso l’ aeroporto per il volo di rientro in Italia. Volo notturno. Pasti e pernottamento a bordo. L’arrivo è previsto il mattino successivo.

Per qualsiasi ulteriore informazione: chiamaci ai numeri 045 907811 (Agenzia di Grezzana), mandaci una email a info@movetravel.it oppure utilizza il form sottostante:

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA  2.600 €

La quota comprende :

  • Volo intercontinentale
  • Early check in, in hotel il primo giorno
  • Pernottamento e prima colazione americana in hotel (hotel 4 o 5 stelle in zone centrali)
  • 9 pranzi e 8 cene con una bevanda analcolica inclusa per ogni pasto
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti o stazioni in Cina
  • Programma di visite indicato con guida privata in lingua italiana + guida nazionale privata in lingua italiana
  • Trasferimenti da una città all’altra in aereo (classe economica) o con altri mezzi indicati
  • Tassa di soggiorno in hotel a Pechino
  • Visto consolare
  • Assicurazione medico – bagaglio con massimale di € 10.000 a persona
  • Gadget Move Travel

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali € 350,00 a persona soggette a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti aerei
  • Bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato
  • Ingressi a mostre, musei e siti non indicati ne “la quota comprende”
  • Escursione facoltativa a Zhujiajiao da € 60,00 a persona
  • Tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”
  • Mance ed extra personali in genere
  • Polizza facoltativa copertura annullamento viaggio, da richiedere all’atto della prenotazione

SEGUICI SU FACEBOOK!

Move Travel su Facebook