Itinerari enogastronomici in Lessinia: Ape-bike tra le malghe
Move Travel ti propone due itinerari enogastronomici in e-bike alla scoperta dell’Alta Lessinia
Percorri i sentieri delle montagne tra Verona e il Lago di Garda pedalando in compagnia, con tre tappe tra malghe e rifugi per degustare le specialità del luogo.
È un’ottima occasione per scoprire i panorami dei monti Lessini e pedalare piacevolmente lungo sentieri che si aprono su meravigliose vedute alpine. Gli itinerari proposti sono ad anello e prevedono un’escursione di un paio d’ore, interrotta dalle pause per l’aperitivo e per la cena in malga.
Gli itinerari del 14 e del 28 luglio partiranno dal ristorante Caminetto, a San Giorgio di Bosco Chiesanuova; quelli del 4 e del 25 agosto, invece, inizieranno da Erbezzo, al ristorante La Stua. Si tratta di due locali molto apprezzati per la qualità e la tipicità della loro cucina.
I percorsi sono resi ancora più piacevoli dal mezzo scelto, l’e-bike: sembra una normale mountain bike, ma ha in più un motore elettrico integrato: aiuta la pedalata e permette proprio a tutti di provare il piacere di fare un bel giro per sentieri senza incontrare particolari difficoltà. Oltre a questo, il gruppo è accompagnato da una guida esperta e l’assistenza tecnica viene garantita da un assistente specializzato.
Perché proprio un’escursione in Lessinia?
Per più ragioni: i monti Lessini sono facilmente raggiungibili da Verona, dal Trentino e dal Garda; se abiti in queste zone e non hai ancora avuto occasione di fare un giro a conoscere questa zona, con un’uscita come questa ti regalerai la soddisfazione di iniziare a frequentare una zona di interesse naturalistico, paesaggistico ed enogastronomico che puoi raggiungere facilmente in poco tempo.
Se sei in vacanza, puoi arricchire il tuo soggiorno con un’attività insolita che ti farà scoprire i colori e i sapori della montagna a pochi chilometri da Verona e dal lago.
Inoltre, la Lessinia è un luogo perfetto da percorrere in bicicletta: ci sono tantissimi sentieri che possono essere percorsi agevolmente senza dover essere degli atleti. Infatti, negli ultimi anni, il numero di appassionati che portano le loro bici da queste parti è cresciuto tantissimo, proprio perché i Monti Lessini offrono percorsi adatti a qualsiasi livello, con molti rifugi e malghe facili da raggiungere per una meritata sosta ristoratrice.
Come si svolge la gita?
I partecipanti si ritroveranno alla partenza alle 16.30: dopo aver ritirato le e-bike, il gruppo partirà, assieme all’accompagnatore, per la prima parte dell’itinerario. Dopo circa tre quarti d’ora in sella, una meritata sosta in rifugio per rinfrescarsi con un aperitivo e iniziare ad assaporare la Lessinia nel vero senso della parola.
Questo è solo l’inizio: occorre pedalare un altro po’ per meritarsi di gustare gli gnocchi di malga!
Niente di cui preoccuparsi, però: il percorso si snoda piacevolmente e il panorama (insieme al motore elettrico dell’e-bike) aiuta la pedalata fino alla tappa principale: Malga Moscarda per chi sceglie gli itinerari di luglio o Malga Lessinia per chi opta per quelli di agosto. In entrambi i casi verranno serviti i tradizionali “gnocchi sbatui” (il nome in dialetto di questa delizia tipica del posto).
Dopo aver soddisfatto il palato, si prende la via del ritorno con l’ultimo tratto del percorso… e l’ultima portata del menù: verso le 20:30 chiudiamo il giro al punto di partenza, dove ci fermiamo al ristorante per concludere degnamente la serata con dolce e caffè!
Vieni anche tu quest’estate a scoprire la Lessinia: iscriviti subito all’Ape-bike… Prenota subito il tuo posto direttamente con Move Travel!
Per qualsiasi ulteriore informazione: chiamaci ai numeri 045 907811 (Agenzia di Grezzana) – 045 6780880 (Agenzia di Bosco Chiesanuova), mandaci una email a info@movetravel.it oppure utilizza il form sottostante: