In Laos in mountain bike – 5/19 gennaio 2019

Il Laos è la terra da visitare se si vuole fermare il tempo. È un paese ricco di storia, architettura, spiritualità e meraviglie.

Il Laos non è un paese particolarmente toccato dal turismo di massa, per cui è sempre possibile trascorrere una vacanza lontano dal caos a cui, purtroppo, noi occidentali siamo abituati.
L’itinerario che vi presentiamo è ancora in via di completa definizione e che necessita, da parte dei partecipanti, di una certa capacità di adattamento, specie per quanto riguarda le sistemazioni. Viaggeremo comunque sempre accompagnati da guide e assistenti locali.

Dall’Italia arriveremo in Thailandia e da qui passeremo in Laos.

Programma

1° giorno:
Partenza dall’Italia.

2° giorno: Chiang Rai – Chiang Khong
Arrivo all’aeroporto di Chiang Rai in Thailandia e successivo trasferimento a Chiang Khong, al confine con il Laos.
Check in all’hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Chiang khong (Thailandia) – Vieng phou kha (Laos)

In questa prima giornata attraverseremo il confine tra la Thailandia e il Laos.
Dopo le formalità avremo un trasferimento di 30 km dal confine, per raggiungere il punto di partenza della prima tappa.
Pedaleremo poi per circa 90 km attraversando i villaggi delle tribù collinari di Kamu e Lowlanders.
Arriveremo nel pomeriggio nella piccola città di Vieng phou kha.
Pernottamento.
Distanza in mtb: 90 km su asfalto di buona qualità.
Pasti: colazione, pranzo, cena

4° giorno: Vieng Phou Kha – Luang Nam Tha

Dopo colazione, partiremo per la seconda tappa del tour. Pedaleremo lungo una strada ondulata, non difficile come il primo giorno: attraverseremo molti villaggi e avremo modo di incontrare le popolazioni locali.
Raggiungeremo infine Luang Nam Tha.
Pernottamento.
Distanza in mtb: 51 km
Pasti: colazione, pranzo, cena.

5° giorno: Luang Nam Tha – Udomxai

Dopo un transfer di circa 43 km, inizieremo questa tappa che ci condurrà, lungo il confine cinese, lungo 84 km fino a raggiungere Udomxai. Attraverseremo i villaggi di Thai Lu, Kmue e Hmong. Queste etnie ci faranno apprezzare la varietà di culture presenti in questo meraviglioso paese.
Arriveremo a Udomxai nel tardo pomeriggio.
Pernottamento.
Distanza in mtb: 84 km su asfalto di buona qualità
Pasti: colazione, pranzo, cena.

6° giorno: Udomxai – Muang Khua

Dopo colazione, ci dirigeremo a ovest verso il confine con il Vietnam. Sebbene il percorso sia una discesa graduale, in alcuni ci saranno alcune strade in salita.
Raggiungeremo infine Muang Khua.
Pernottamento.
Distanza in mtb: 100 km
Pasti: colazione, pranzo, cena.

7° giorno: Muangkua – Pakmong – Namtuam

Dopo colazione prenderemo una barca e ci godremo una gita lungo il fiume Nam Ou, uno dei tratti di fiume più belli del Laos; il paesaggio è tranquillo e rilassante.
Dopo circa 4 ore di navigazione, arriveremo al villaggio di Muang Ngoi, l’antica capitale della provincia di Luang Prabang.
Dopo pranzo, proseguiremo per un’altra ora fino a Nongkiaw.
Da qui inizieremo la tappa in mtb: dopo 30 km arriveremo al villaggio di Pakmong e proseguendo per altri 10 km raggiungeremo Namtuam.
Pernottamento.
Distanza in mtb: 40 km
Pasti: colazione, pranzo, cena.

8° giorno: Namtuam – Luang Prabang

Dopo colazione, percorreremo la route 13, in direzione nord, fino a Luang Prabang.
Questa sarà la tappa più lunga del tour, con salite e discese continue.
Gli ultimi 30 km sono facoltativi (si possono percorrere in mtb oppure sul mezzo a nostra disposizione) e ci porteranno a destinazione: LuangPrabang.
Pernottamento.
Distanza in mtb: 100 km
Pasti: colazione e pranzo.

9° giorno: Luang Prabang

Giornata libera a Luang Prabang.
Pasti: colazione.

10° giorno: LuangPrabang – Kiew ka cham

Dopo colazione, inizieremo questa tappa, lungo la route 13, verso sud. La giornata di oggi prevederà una salita di 1000 m. Usciremo dalla valle del Mekong verso le montagne, seguendo il fiume Khan.
Dopo 15 km di scalata (1005 m sul livello del mare), proseguiremo con da una discesa di 14 km fino a Nam ming (350 m sul livello del mare), dove ci fermeremo per il pranzo.
Dopo pranzo ci aspetterà un’ultima salita (20 km) fino alla diga di Phou Dam.
Raggiungeremo infine a Kiew Kacham (1340 m sul livello del mare).
Pernottamento.
Altitudine: LuangPrabang = 270 m – Kewkacham = 1340 m
Distanza in mtb: 77 km
Pasti: colazione, pranzo, cena.

11° giorno: Kiewkacham – Kasi

Dopo colazione, inizieremo questa tappa: questa zona è la più fredda del nostro viaggio soprattutto al mattino, poiché percorreremo il crinale della montagna per 20 km.
Proseguiremo poi per circa 8 km in salita e ci fermeremo a pranzo a Phoukhoun, a 46 km da Kasi, la nostra destinazione, ad un’altitudine di 1300 m.
Dopo pranzo proseguiremo in discesa per 25 km; incontreremo poi una leggera salita e infine un percorso piatto fino a Kasi.
Pernottamento.
Altitudine: Kiewkacham = 1340 m – Kasi = 405 m
Distanza in mtb: 94 km
Pasti: colazione, pranzo, cena.

12° giorno: Kasi – Vang Vieng

Dopo colazione proseguiremo lungo la route 13: il percorso prevedrà brevi salite, ma la maggior parte della strada sarà in discesa o in piano.
La prima sosta sarà al grande villaggio di Ban Phatang.
Percorreremo gli ultimi 18 km di questa tappa con una corsa veloce lungo una strada piatta tra spettacolari montagne calcaree.
Pomeriggio libero.
Pernottamento.
Altitudine: Kasi = 405 m – Vang Vieng = 280 m
Distanza in mtb: 55 km
Pasti: colazione.

13° giorno: Vang Vieng – Thalat – Vientiane

Inizieremo questa giornata molto presto per evitare le ore più calde.
Con un percorso lungo la route 13, senza pendenze, raggiungeremo il villaggio di Hinherb. Dopo circa 69 km ci fermeremo per il pranzo.
Nel pomeriggio continueremo a percorrere strade pianeggianti e veloci. Dopo 83 km, giriamo a sinistra all’incrocio principale della città di Phonhong. Raggiungeremo poi Thalat.
Da qui prenderemo un trasferimento fino a Vientiane (circa 80 km).
Pernottamento.
Altitudine: VangVieng = 280 m – Vientiane = 180 m
Distanza in mtb: 100 km
Pasti: colazione e pranzo.

14° giorno: Vientiane

Giornata libera a Vientiane.
Pasti: colazione e pranzo
15° giorno:
Dopo colazione, transfer in aeroporto.
Pasti: colazione.

Per qualsiasi ulteriore informazione: chiamaci ai numeri 045 907811 (Agenzia di Grezzana) – 045 6780880 (Agenzia di Bosco Chiesanuova), mandaci una email a info@movetravel.it oppure utilizza il form sottostante:

TARIFFE: € 1500,00 a persona (minimo 15 persone)

La quota include:

  • pernottamenti in guesthouse (camere doppie con bagno in comune)
  • pasti come menzionato nel programma bevande escluse;
  • tutti i trasferimenti come indicato nel programma;
  • trasferimento da e per gli aeroporti;
  • guida locale parlante inglese in mtb;
  • tour leader dall’Italia;
  • furgone di supporto per tutta la durata del tour;
  • noleggio mtb.

La quota non include:

  • Biglietti aerei internazionali e interni;  
  • assicurazione medico/annullamento
  • visto d’ingresso (35 usd da pagare in loco);
  • bevande ai pasti;
  • spese personali e mance;
  • tutto ciò non espressamente indicato ne “la quota include”.