Scopri la bellezza della Sardegna in MTB – 08/15 giugno 2019

La Sardegna è una regione dov’è ancora possibile percorrere lunghi tratti in luoghi poco abitati.

Viaggia dentro un paesaggio aspro e selvaggio che all’improvviso si apre su un mare azzurro trasparente: esplorare la Sardegna in mountain bike permette di viverla appieno, godendosi il profumo del mirto e il vento asciutto.

Il tour, nei suoi 6 giorni, avrà uno sviluppo complessivo di circa 380 km e attraverserà luoghi con scenari pittoreschi, raggiungendo mete di insolita bellezza e rarità.
Il percorso ha una grande peculiarità, quella di essere vario: spiagge incontaminate e scogliere mozzafiato, dune sabbiose, distese di macchia mediterranea, falesie calcaree e montagne ricche di boschi e corsi d’ acqua. In questi giorni inoltre apprezzerete i prodotti tipici sardi, riscoprendo vecchi sapori e la genuinità altrove perduta.

Parti con noi per una bella avventura alla scoperta di una delle nostre terre più belle!

Programma

1° giorno: Arrivo in aeroporto, trasferimento a San Teodoro

Arrivo dei partecipanti a Olbia aeroporto o Olbia porto, trasferimento per San Teodoro, cena e pernottamento.

2° giorno: San Teodoro – Santa Lucia. Dislivello 850 mt

Dopo la prima colazione, preparazione delle bici , trasferimento per Capo Coda Cavallo e partenza in bici, il percorso di circa 80 km è molto affascinante, con passaggi in riva al mare e su tratti collinari. Ci porterà a Santa Lucia, piccolo borgo di pescatori dove pernotteremo in bungalow immersi in una fitta pineta. Cena e pernottamento.

3° giorno: Santa Lucia – Cala Gonone. 60 km. Dislivello 1.400 mt

Dopo la prima colazione, partenza per un percorso di 60 Km, tutti sulla costa, con un’altimetria molto dolce, la maggior parte su fondo sterrato con poche pietre e poca salita. Attraverseremo diverse spiagge, alcune pedalabili altre da fare a piedi. Arrivo a Cala Gonone, cena di pesce e pernottamento.

4° giorno: Gonone – Gorroppu – Genna Silana. 60 km. Dislivello 1.180 mt

Dopo la prima colazione, partenza dal mare e arrivo in montagna: 60 km di saliscendi con un mix di sterrati e pietraie. Si passerà nei pressi del mitico e suggestivo canyon Gorroppu, che con le sue pareti di quasi 400m ha il primato di canyon più profondo in Europa. La tappa si conclude a Genna Silana oltre 1000m s.l.m.. Cena con un buon porceddu allo spiedo e pernottamento.

5° giorno: Genna Silana – Santa Maria Navarrese. 45 km. Dislivello 1.100 mt

Dopo la prima colazione, questa giornata vi riporterà al mare, Dopo aver percorso circa 20 km di asfalto si percorrerà una strada sterrata e dei single-trek molto divertenti e altamente paesaggistici, con l’arrivo in spiaggia a cala Sisine. Si proseguirà in barca navigando fino a santa Maria Navarrese (se le condizioni del mare lo consentiranno). In caso di mare mosso si pedalerà per altri 25 km circa. Cena e pernottamento.

6° giorno: Santa Maria Navarrese – Villanova Strisaili. 50 km . Dislivello 1.600 mt.

Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman di circa trenta minuti per Villanova Strisaili e partenza in bici per un percorso ad anello di circa 50 km che prevede il passaggio sulle rive del lago alto del Flumendosa e la conquista della cima del monte Olinie. Cena e pernottamento.

7° giorno: Villanova Strisaili – Orgosolo. 64 km. Dislivello 1.400 mt

Dopo la prima colazione , effettueremo un percorso che ci farà scavalcare il Gennargentu, il massiccio più alto in Sardegna per raggiungere la Barbagia, su delle strade che passano da località desolate e davvero selvagge. L’arrivo di tappa e fine del tour sarà ad Orgosolo, paese famoso per i murales e il “banditismo”. Da qui partirà il trasferimento in pullman fino a Capo Coda Cavallo, per l’ultimo pernottamento.

8° giorno:

Dopo la prima colazione, giornata libera per il trasferimento nei punti previsti per il viaggio di rientro . Fine dei servizi.

    Per qualsiasi ulteriore informazione: chiamaci ai numeri 045 907811 (Agenzia di Grezzana), mandaci una email a info@movetravel.it oppure utilizza il form sottostante:

    TARIFFE: € 995,00 a persona (minimo 8 partecipanti)

    La quota include:

    • 6 giorni di escursione con guida;
    • Noleggio Bici BMC te03 29” My 2015;
    • 6 notti in hotel (camere doppie) con prima colazione;
    • 6 cene in agriturismo ittiturismo o ristorante;
    • Sosta pranzo sul percorso;
    • Transfer da e per aereoporto Olbia;
    • Transfer in pullman e in barca durante il tour;
    • Meccanico al seguito ed eventuale recupero bici dal percorso in caso di avaria;
    • Trasporto bagagli;

    La quota non include:

    • Biglietti aerei per l’aeroporto di Olbia;
    • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento obbligatoria;
    • Tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota include”.