Gran Tour Sicilia Classica 06 – 13 Settembre 2019

Le rovine della Valle dei Templi e i palazzi barocchi di Noto, le saline di Marsala e le atmosfere del centro storico di Palermo: un itinerario per vivere la Sicilia più autentica attraverso le testimonianze storiche di cui è ricchissima e i tesori naturalistici, ma soprattutto immergendosi nella sua identità e nel calore della sua gente.

06/09/2019 CATANIA
Incontro a Grezzana con il pullman GT e partenza in direzione dell’aeroporto. Arrivo in aeroporto a Catania, incontro con il bus e inizio della visita della città: percorreremo la Via Etnea, con visita alla Cattedrale, la Fontana dell’Elefante, Villa Bellini, Chiesa del Coleggio e via Crociferi. Pranzo libero in corso di escursione.
Sistemazione in hotel 4* zona Orientale (tra Letojanni e Catania) cena. Escursione da riconfermare in base all’operativo dei voli.

07/09/2019 – SIRACUSA/NOTO
Prima colazione in hotel. Escursione a Siracusa, ricca di testimonianze del suo antico splendore greco-romano: il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Il centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve passeggiata per la città di Noto, autentica “capitale” del Barocco europeo. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del duomo, del Teatro e degli altri edifici Barocchi, l’hanno fatta definire “il giardino di Pietra”.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento..

08/09/2019 – MESSINA/CEFALU’
Prima colazione in hotel e check out. Partenza per Messina e visita della città. Proseguimento per Cefalù, pranzo in corso di escursione, al termine visita della cittadina con il Duomo.
Proseguimento per Palermo e sistemazione in hotel 4*, cena e pernottamento.

09/09/2019 – PALERMO/MONREALE
Prima colazione in hotel. Inizio con la visita della città di Palermo in particolare la Cattedrale con il tipico stile arabo normanno, il Palazzo dei Normanni. Al termine si raggiungerà Monreale per la visita del Duomo e del Chiostro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo permettendo si proseguirà per il Monte Pellegrino per la visita del Santuario di Santa Rosalia.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

10/09/2019 – SEGESTA/ERICE/SELINUTE
Prima colazione in hotel e check out. Partenze per Segesta con visita del Tempio Dorico del V secolo A.C. Proseguimento e visita orientativa di Erice con sosta in una rinomata pasticceria per l’assaggio della famigerata pasta di mandorla. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del sito archeologico di Selinunte tra i più estesi d’Europa.
Sistemazione in Hotel 4* ad Agrigento, cena e pernottamento.

11/09/2019 – AGRIGENTO/PIAZZA ARMERINA
Prima colazione in hotel check out. Mattinata visita della spettacolare Valle dei Templi: il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone, il Tempio di Castore e Polluce. Pranzo in ristorante. Partenza per Piazza Armerina posizionata tra boschi di pini ed eucalipti è uno dei centri archeologici più importanti della Sicilia per la Villa Romana detta “del Casale” famoso esempio di edificio rustico padronale, che conserva intatti i suoi pavimenti a mosaico.
In serata sistemazione hotel 4* zona Orientale (tra Letojanni e Catania), cena e pernottamento.

12/09/2019 – ETNA/TAORMINA
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Etna ed ascesa in bus fino a circa 1.800 m. Un paesaggio con la capricciosa e barocca morfologia lavica che sorprende il più esperto viaggiatore. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita della nota Taormina, conosciuta per la posizione panoramica su una terrazza del Monte Tauro. In particolare il Teatro Greco/Romano e tempo libero per lo shopping nelle caratteristiche vie del centro storico.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
N.B. L’ESCURSIONE SULL’ ETNA E’ STRETTAMENTE LEGATA ALLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE E SISMICHE DEL VULCANO. IN CASO DI AVVERSITA’, L’ESCURSIONE VERRA’ SOSTITUITA CON ALTRA DI PARI LIVELLO DI INTERESSE.

13/09/2019 – RIVIERA DEI CICLOPI
Prima colazione in Hotel e check out. Escursione alla Riviera dei Ciclopi: vedremo Acitrezza antico borgo di pescatori di cui narra il Verga nel celebre romanzo dei “Malavoglia”. Continueremo con un giro panoramico per poter ammirare il Lungomare d’Acicastello con il famoso castello normanno eretto sulla lava a strapiombo sul mare. Proseguimento per la città di Acireale famosa per le bellissime chiese e palazzi di stile barocco. Pranzo libero in corso di escursione. Trasferimento in Aeroporto a Catania in tempo utile per le operazioni d’imbarco.
A seguire rientro in autobus a Grezzana.
ESCURSIONE SOGGETTA AD OPERATIVI VOLO.

IL TOUR POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI NELLA SEQUENZA DELL’ITINERARIO INDICATO MANTENENDO COMUNQUE INALTERATO IL PROGRAMMA DELLE VISITE.

Per qualsiasi ulteriore informazione: chiamaci ai numeri 045 907811 (Agenzia di Grezzana), mandaci una email a info@movetravel.it oppure utilizza il form sottostante:

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (BASE 30 PAGANTI) € 1.180,00
Supplemento camera singola € 174,00
Riduzione 3° letto € 30,00

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:

  • trasferimento in pullman GT da Grezzana all’aeroporto andata e ritorno
  • biglietto aereo in classe economica
  • assistente d’agenzia Move Travel
  • sistemazione negli hotel 4* previsti da programma, in camera a due letti con servizi privati
  • trattamento di pensione completa, incluse bevande (1 soft drink o 1 bicchiere birra (22cl) o 0,33 minerale), come da programma dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
  • guida locale dal 1° al 7° giorno a disposizione per le visite indicate in programma
  • autopullman granturismo a disposizione per itinerario indicato
  • visite ed escursioni come da programma
  • assicurazione medico/bagaglio

LE QUOTE NON COMPRENDONO:

  • tasse aeroportuali (da riconfermare al momento della stampa dei biglietti)
  • ingressi a musei e siti archeologici
  • bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato
  • mance ed extra personali in genere
  • polizza facoltativa copertura annullamento viaggio, da richiedere all’atto della prenotazione

INGRESSI DA SALDARE IN LOCO
Palermo: Cappella Palatina + Palazzo dei Normanni € 8,50 circa
Palermo: Cattedrale (incluso audioguide) € 1,50 circa
Monreale: Chiostro € 6,00 circa
Monreale: Cattedrale (incl. audioguide) € 5,00 circa
Segesta: Zona Archeologica € 6,00 circa
Selinunte: Zona Archeologica € 6,00 circa
Agrigento: Valle dei Templi 11,00 circa
Piazza Armerina: Villa Romana del Casale € 10,00 circa
Siracusa: Zona Archeologica € 10,00 circa
Taormina: Teatro Greco – Romano € 8,00 circa

Alcuni siti applicano delle tariffe scontate in base all’età, si raccomanda pertanto di tenere a portata di mano un documento d’identità da esibire al momento dell’acquisto per poterne usufruire.
In caso di mostre temporanee gli ingressi potrebbero subire aumenti senza alcun preavviso.

DOCUMENTI: Carta d’identità valida per l’espatrio

ISCRIZIONI: Entro il 30/04/2019 con acconto di € 350,00 per persona

INFORMAZIONI: Sig. Dario Mosconi, Tour Leader – tel. 347 2630363

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI PRESSO MOVE TRAVEL
Agenzia di Grezzana – Via Roma 46/A – 045 907811 – info@movetravel.it