India: Rajasthan e Varanasi

L’India è un luogo imprevedibile, ricco di contraddizioni, che sorprende, avvolge e entra dritto al cuore. Un luogo che suscita emozioni grandi e riflessioni profonde. Un luogo che non si può raccontare, si può solo vivere e respirare. Terra magica ed esotica che anima l’immaginario di ognuno di noi.

Maraja dalle grandi ricchezze, elefanti e cammelli, sfarzose residenze di un tempo, donne avvolte in sari dai colori accesi, antichi templi che svettano al cielo, la bellezza ipnotica e abbagliante del Taj Mahal. Un viaggio in India è molto di più di un semplice viaggio.

L’itinerario e le tariffe riportate sono riferite alle quotazioni in vigore nel 2018.
Per il 2019 possono subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative, il programma sarà aggiornato non appena saranno pubblicate le nuove quotazioni.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1. 25 marzo Milano Malpensa Delhi
Volo Milano Malpensa Delhi con Air India diretto.
Pasti e pernottamento a bordo.

2. 26 marzo Delhi
Pensione completa con prima colazione a bordo. Arrivo a Delhi in mattinata. Trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata, che sarà disponibile dalle ore 12.00 circa. Nel pomeriggio: Visita di Old Delhi, una parte della città formata da un intricato intreccio di strettissime viuzze, dove ancora trovano posto antiche attività artigianali e colorati mercati, e dove si aprono all’improvviso grandi spazi nei quali si trovano importanti monumenti quali la Moschea del Venerdì, che si visiterà, costruita dall’imperatore Moghul Shah Jahan. Infatti questa parte della città corrisponde all’antica città di Shajahanabad, da lui ideata e costruita. Sosta fotografica al Forte Rosso, una delle dimore degli imperatori Moghul. Infine, visita di Raj Ghat, il mausoleo al Mahatma Gandhi.
Pernottamento.

3. 27 marzo Delhi/Udaipur
Mezza pensione. Trasferimento in aeroporto. Volo per Udaipur. All’arrivo, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio, gita in barca a motore nel lago Pichola, il lago principale di Udaipur circondato da colline e da un bellissimo paesaggio naturale, su cui si affacciano non solo il palazzo di città del maharaja, ma anche il Lake Palace, il famoso palazzo d’estate della famiglia reale, oggi trasformato in hotel di lusso e innumerevoli altri antichi palazzi sull’acqua, tra cui il Jagmandir.
Pernottamento.

4. 28 marzo Udaipur
Pensione completa. In mattinata: escursione ai templi di Nagda e a quelli di Eklingi, dove sarà possibile partecipare ad una cerimonia religiosa. Nel pomeriggio: Visita della città di Udaipur. Fondata nel 1568 dal maharaja Udai Singh dopo l’ultimo sacco di Chittorgarh ad opera dell’imperatore Moghul Akbar, è rimasta una delle città più ricche di tesori e più romantiche di tutta l’India. Tutta circondata da colline, si specchia in tre piccoli laghi di cui il più grande è il Pichola. In particolare, si vedrà il Palazzo di città del Maharaja, il più grande palazzo del Rajasthan. Si tratta di un insieme di edifici fatti costruire in varie epoche da vari maharaja. Si visiterà la parte del palazzo adibita a Museo attraversando varie sale.
Pernottamento.

5. 29 marzo Udaipur/Ranakpur/Jodhpur
Pensione completa. Trasferimento in pullman a Ranakpur (3 ore circa). Visita lungo il tragitto di Ranakpur. Si tratta di uno dei più importanti complessi di templi jainisti dell’India. Tutto in marmo bianco squisitamente lavorato, il più importante è il tempio di Chaumukha, che consta di ben 29 sale sorrette da 1.444 colonne, tutte diverse tra loro. Pranzo e proseguimento per Jodhpur (4 ore circa). All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

6. 30 marzo Jodhpur/Jaipur
Pensione completa. In mattinata: Visita della città di Jodhpur, un tempo capitale del Regno di Marwar. Visita al Forte di Mehrangar, che domina la “città Blu” da un’imponente roccia situata ad un’altezza di 120 metri. Visita al Mausoleo in marmo bianco Jaswant Thada del maharaja Jaswant Singh II, a nord-est della città. Nel pomeriggio, trasferimento in pullman a Jaipur. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate.
Pernottamento.

7. 31 marzo Jaipur
Pensione completa. Sosta fotografica per ammirare il Palazzo dei venti. Escursione al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Salita al Forte a dorso di elefante. Pranzo in dimora storica. Nel pomeriggio, visita della coloratissima “città rosa”: il Palazzo di Città con il suo Museo e l’Osservatorio astronomico.
Pernottamento.

8. 1 aprile Jaipur/Fatehpur Sikri/Agra (giorno di chiusura del Taj Mahal: venerdi)
Pensione completa. Trasferimento in pullman ad Agra (5 ore circa escluse tutte le soste). Visita di Fatehpur Sikri, antica Capitale Moghul costruita dal più grande imperatore della dinastia, Akbar, sul luogo dove un mistico gli aveva predetto la nascita del figlio. Nel pomeriggio visita del Forte Rosso, che fu residenza di quattro diversi imperatori Moghul e che testimonia l’evoluzione dell’arte di questa dinastia nei secoli. Visita del Taj Mahal, perla architettonica dell’oriente islamico.
Pernottamento.

9. 2 aprile Agra/Delhi/Varanasi
Mezza pensione. Trasferimento in pullman a Delhi (4 ore + 2 per il check in, partenza intorno alle 6). Volo Per Varanasi. All’arrivo, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio: prima visita al Gange (al tramonto) per la suggestiva cerimonia dell’arti, con il fuoco.
Pernottamento.

10. 3 aprile Varanasi/Delhi
Pensione completa. Giro in barca all’alba per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente, tradizione ininterrotta da 5000 anni. Passeggiata attraverso i vicoletti della città antica che ospita il sacro Vishwanath Mandir, Tempio d’Oro (non visitabile all’interno). Visita del sito archeologico di Sarnath, sacro al Buddismo poiché luogo della prima predicazione del Buddha. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto. Volo per Delhi. All’arrivo, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate.
Pernottamento.

11. 4 aprile Delhi/Milano Malpensa
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Volo diurno di rientro in Italia. Arrivo a destinazione e fine dei nostri servizi.

Per qualsiasi ulteriore informazione: chiamaci ai numeri 045 907811 (Agenzia di Grezzana), mandaci una email a info@movetravel.it oppure utilizza il form sottostante:

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 2.650,00

La quota comprende :

  • Trasferimento in pullman da Grezzana all’aeroporto andata e ritorno
  • Assistente d’agenzia Move Travel
  • Volo intercontinentale Air India in classe economica da Milano Malpensa, andata e ritorno Delhi.
  • Voli interni Delhi/Udaipur, Delhi/Varanasi e Varanasi/Delhi.
  • Franchigia bagaglio AI 23kg.
  • Visto d’ingresso in India
  • Tutti i trasferimenti indicati, con minibus privato con aria condizionata e autista.
  • Pernottamenti in hotel 5 stelle ( a Varanasi 4 stelle)
  • Visite come da programma
  • Trattamento di pensione completa. Bevande ai pasti escluse.
  • Acqua minerale a disposizione sul pullman durante i tragitti
  • Una guida indiana parlante italiano al seguito per tutto il tour.
  • Tutte le visite e gli ingressi indicati
  • Assicurazione medico / bagaglio
  • Copri scarpe per i templi e cappellini
  • Assistenza 24 ore su 24

La quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento
  • Le bevande
  • Le mance
  • Extra a carattere personale
  • Tutto quanto non specificamente menzionato come incluso

DOCUMENTI : passaporto con validità di minimo 6 mesi dalla data di rientro e visto rilasciato dai consolati russi in Italia.

 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI PRESSO MOVE TRAVEL

Agenzia di Grezzana – Via Roma 46/A – 045 907811 – info@movetravel.it

SEGUICI SU FACEBOOK!

Move Travel su Facebook